Con il solito Dallagiacoma, con la guida Ferrari e il cliente arrivò dritto sparato sulla seconda cima del Crozzon per poi rimettere vittoriosamente il piede sull'effettiva vetta della montagna. E Bonifacio? Bonifacio non volle essere da meno, intendendo tenere alto il nome dei Camperi, come li chiamavano in paese, seguendo l'uso di affibbiare un nomignolo a ogni gruppo famigliare. Nel 1885 sul Mittheilungen del Club Alpino tedesco-austriaco apparve la notizia che il noto alpinista Merzbacher aveva superato con Bonifacio Nicolussi le difficoltà oppostegli dal Campanile Alto. Un anno prima l'alpinista aveva avuto il merito di individuare la possibile via di salita salendo la Torre di Brenta. Tanto di cappello all'intuizione alpinistica, maa portarlo sino in vetta ci pensò il buon Bonifacio, sudando sette camicie lungo l'impervio tracciato. Sulla stessa torre il fratello, tanto per non smentirsi, ci aveva messo lo zampino per la gioia del solito Compton.
![]() |
![]() |
![]() |
Rifugio Tosa ![]() |
Brenta Bassa e Rifugio Pedrotti | Rif.gi Tosa e Pedrotti |
---|